Alfawise U20 - Z_Axis MGN12H Linear Rail
Description
Remix di altri progetti per permettere con il minor lavoro possibile (e la massima resa) di montare le guide lineari MGN12H sulla Alfawise U20 per l'asse Z. Con questo progetto ho definitivamente eliminato lo slittamento dei layer che avevo ad una certa altezza che anche se impercettibile mi infastidiva non poco. Partendo dal lato motore per poter mettere la guida lineare va invertito il motore X sul suo asse e per questo ho creato il primo supporto "Supporto per Motore X con EndStop" che permette di montare il motore verso l'utente e al di sopra va messo l'endstop che tocca perfettamente il blocco originale. ATTENZIONE: Quando si inverte il motore vanno invertiti i cavi perché non è possibile farlo via software. Cercare su Youtube "How to reverse Nema stepper". In ogni caso basta invertire i cavi centrali tra di loro e quelli esterni tra di loro. Liberato l'asse Z lato motore si può utilizzare il remix che ho fatto per la guida lineare presa da un altro progetto ma non corretta per la distanza dei fori che non tornavano con questa stampante come non tornavano nel mio caso gli incastri per MGN12H. Il file è "Supporto... lato Motore" Sul lato opposto bisogna fare un appunto perché così come è posizionato il lato destro non permette di mettere le guide lineari (i buchi della piattina e del supporto non combaciano) e le viti che tengono le ruote sono più corte del lato destro quindi vanno sostituite o si può utilizzare il supporto creato appositamente con asole per i dadi che permette di recuperare la lunghezza che manca. Il file è "Supporto... lato Opposto Motore" Per montare il lato destro ho dovuto: - togliere completamente la ruota con l'eccentrica messa internamente sul lato destro e con essa la relativa vite; - acquistare un paio di viti M4 di cui una necessariamente testa piatta o comunque schiacciata (quella che va a filo con il telaio) da massimo 10mm (meglio 8mm perchè altrimenti si tocca il telaio) e le ho sostituite a quelle che collegano la piattina in metallo rossa con il telaio dell'asse X e le ruote sull'asse Z. - comprare dei T_NUT M4 da inserire dietro l'asse X per collegare la piattina con le viti a questi dadi e far scorrere verso l'esterno il pezzo fino a far combaciare i buchi della piattina con quelli del supporto per guide lineari. Per chi non vuole comprare i T_Nut si possono utilizzare dadi con parti stampate, progetti vari si trovano sempre su thingiverse. Una volta fatto combaciare il tutto basta montare le guide lineari sul lato opposto al motore e collegate con l'asse X e provare subito la stampante. Buone stampe!
Statistics
Likes
39
Downloads
0