Ferrari - Cavallino Rampante

Ferrari - Cavallino Rampante

Description

Cavallino Rampante Il Marchio Ferrari, Famoso In Tutto Il Mondo, è Il Cavallino Rampante Nero In Campo Giallo, Con In Basso Le Lettere S F Per Scuderia Ferrari, Con Tre Strisce, Una Verde, Una Bianca E Una Rossa, Colori Nazionali Italiani, In Alto. Questo è Il Logo Che Viene Applicato Su Tutte Le Auto Da Competizione Direttamente Supportate Dalla Scuderia. Francesco Baracca Il Cavallino Rampante, Simbolo Di Coraggio E Temerarietã , Era Originariamente L'Emblema Personale Del Maggiore Francesco Baracca, Che L'Asso Della Prima Guerra Mondiale Faceva Dipingere Sulle Fiancate Dei Suoi Velivoli. Sul Colore Esatto Del Cavallino Di Baracca Esiste Un Piccolo Mistero. Sembra Infatti Accertato Che Il Colore Originario Del Cavallino Fosse Il Rosso, Tratto Per Inversione Dallo Stemma Del 2º Reggimento "Piemonte Reale Cavalleria" Di Cui L'Asso Romagnolo Faceva Parte, E Che Il Piã¹ Famoso Colore Nero Fu Invece Adottato In Segno Di Lutto Dai Suoi Compagni Di Squadriglia Solo Dopo La Morte Di Baracca[6]. Il 17 Giugno 1923 Enzo Ferrari Vinse La Prima Edizione Del Gran Premio Del Circuito Del Savio[7] (Savio è Una Frazione Di Ravenna), E In Quell'Occasione Incontrã² La Contessa Paolina, Madre Dell'Aviatore Lughese. La Contessa Propose A Ferrari Di Utilizzare Il Cavallino Rampante Sulle Sue Macchine, Sostenendo Che Avrebbe Portato Fortuna. La Prima Corsa Nella Quale L'Alfa Permise Di Utilizzare A Ferrari Il Cavallino Sulle Macchine Della Scuderia Fu La 24 Ore Di Spa Del 1932. L'Alfa, Con Il Simbolo Del Cavallino Rampante, Vinse In Quell'Occasione. Nel 1945 Ferrari Fece Ridisegnare Un Nuovo Cavallino Rampante Da Eligio Gerosa, (1889-1978) Giovane Incisore Milanese Ancora Oggi Ricordato Come Uno Tra I Piã¹ Apprezzati Incisori Del Secolo Scorso. Nel Progetto Ampiamente Modificato Rispetto Al Disegno Originario (Soprattutto Nella Coda, Che Nel Cavallino Di Baracca Puntava Verso Il Basso), Viene Aggiunto Lo Sfondo Giallo Canarino, Uno Dei Colori Di Modena. Fu Sempre Eligio Gerosa Che Nel 1947 Disegnã² Il Logo Ufficiale Della Scuderia Con Un Cavallino Piã¹ Snello E Riproporzionato Nelle Dimensioni Che Con Lo Zoccolo Sovrasta La Barretta Allungata Della F. Il Cavallino Rampante Non è Stato Utilizzato Unicamente Dal Marchio Ferrari: L'Ingegnere Fabio Taglioni, Concittadino Di Baracca, Lo Applicã² Sulle Motociclette Ducati Tra La Fine Degli Anni Cinquanta E L'Inizio Degli Anni Sessanta. Il Cavallino Rampante è Un Marchio Registrato Della Ferrari. Nel 2014, Per La Seconda Volta Consecutiva, Il Marchio Del Cavallino (Dicitura Ferrari Piã¹ Logo Del Cavallino Rampante Su Sfondo Giallo Quadrato Con Bande Tricolori) Viene Riconosciuto Come Brand Piã¹ Influente Al Mondo In Assoluto (Superando Ancora Una Volta Coca Cola) Secondo L’Annuale Classifica Di Brand-Finance. Il Riconoscimento Viene Supportato Da Tale Motivazione: <Il Cavallino Rampante Su Sfondo Giallo è Immediatamente Riconoscibile In Tutto Il Mondo Anche Dove Non Ci Sono Ancora Le Strade. Nel Suo Paese Natale E Tra I Suoi Molti Ammiratori In Tutto Il Mondo La Ferrari Ispira Molto Piã¹ Della Lealtã Al Brand, Piã¹ Di Un Culto E Una Devozione Quasi Religiosa>>. Il Marchio Ferrari è Anche Il 35° Di Maggior Valore Al Mondo (Valutato Quattro Miliardi Di Dollari).

Statistics

Likes

110

Downloads

0